DRAGFLOW DRH: LA SOLUZIONE PER ANDARE IN PROFONDITÀ

Le draghe a fune DRH possono dragare fino a una profondità di oltre 200 metri e sono le più adatte per lavori in luoghi difficilmente accessibili come invasi artificiali e bacini minerari.

Le draghe a fune serie DRH  sono disponibili in diverse versioni e possono montare una vasta gamma di pompe idrauliche DRAGFLOW. Ciascuna pompa può essere dotata di accessori come gli escavatori laterali o la testa dragante.

Sono facilmente manovrabili da un solo operatore grazie ad avanzati strumenti di controllo disponibili a seconda delle esigenze specifiche dell’applicazione.

Facili da trasportare e da assemblare, possono arrivare anche nei luoghi più remoti.

La possibilità di rimuovere anche i sedimenti più difficili ad alta profondità le rende particolarmente adatte al dragaggio delle dighe, dei bacini minerari e dei porti.

Le draghe a funi sono disponibili anche in versione elettrica.

DRH85

  • Capacità massima miscela [m³/ h]: 300
  • Potenza totale installata [kW]: 175
  • Profondità di dragaggio massima: fino a 250 m
  • Diametro del tubo [mm]: 200

DRH85/160

  • Capacità massima miscela [m³/ h]: 500
  • Potenza totale installata [kW]: 260
  • Profondità di dragaggio massima: fino a 250 m
  • Diametro del tubo [mm]: 250

DRH300

  • Capacità massima miscela [m³/ h]: 1200
  • Potenza totale installata [kW]: 375
  • Profondità di dragaggio massima: fino a 250 m
  • Diametro del tubo [mm]: 300

DRH400

  • Capacità massima miscela [m³/ h]: 1500
  • Potenza totale installata [kW]: 470
  • Profondità di dragaggio massima: fino a 250 m
  • Diametro del tubo [mm]: 350

DRH600

  • Capacità massima miscela [m³/ h]: 1800
  • Potenza totale installata [kW]: 780
  • Profondità di dragaggio massima: fino a 250 m
  • Diametro del tubo [mm]: 400