ESTRAZIONE SABBIA DI FIUME CON DRH400
2015 NIGERIA
Descrizione del progetto
Una draga a fune DRH400 è stata impiegata con successo per l’estrazione di sabbia lungo il fiume Niger.
Il sistema dragante è stato commissionato da Matag, una compagnia nigeriana di dragaggio, interessata a un prodotto in grado di incrementare la propria capacità estrattiva.
La compagnia non era interessata solo all’espansione del proprio mercato, ma anche alla normalizzazione del fiume.
Il problema
Il fiume Niger ha un andamento che cambia in base alla stagione; la profondità aumenta di 8 metri nella stagione delle piogge. Con l’attrezzatura precedentemente in loro possesso, i clienti potevano procedere al dragaggio solo in determinati periodi dell’anno, perché la massima profondità raggiunta era di 12 metri.
Per aumentare la produttività dell’estrazione di sabbia, Matag aveva bisogno di una draga che fosse in grado di lavorare in modo costante tutto l’anno, a prescindere dalla stagionalità.
La soluzione
Dragflow ha fornito il modello DRH400, configurato per raggiungere la profondità di 35 metri, assemblato con una pompa idraulica DRAGFLOW HY400.
Grazie a questa soluzione i lavori sono potuti cominciare con successo già alla fine di luglio 2015. Il cliente si è detto molto soddisfatto delle produzione raggiunta e dell’efficienza del prodotto DRAGFLOW che superava di gran lunga quella della draga precedente e gli ha permesso di lavorare ininterrottamente. Anche il costo contenuto è stato motivo di soddisfazione per il cliente.
La soluzione offerta da DRAGFLOW ha permesso di ridurre i costi di produzione, senza difficoltà nelle operazioni, permettendo al cliente di dragare fino a 30 metri di profondità il Niger.