DRAGAGGIO PORTO DI NGQURA CON TECNICA SAND BYPASS

2017 SUD AFRICA

Descrizione del progetto

Il dragaggio di un porto si rende necessario ogni qualvolta i sedimenti, per effetto delle maree o di eventi meteorologici imponenti, tendano ad accumularsi in modo da ostacolare l’accesso delle imbarcazioni. Una possente HY300 è la protagonista di un dragaggio molto particolare in Sud Africa.

Il problema

L’azienda Southern Oceaneering, dopo aver vinto un importante contratto, ha richiesto a DRAGFLOW una pompa per la  manutenzione e il dragaggio del porto di Ngqura. 

Si tratta di un porto relativamente recente, realizzato sulla costa orientale del Sud Africa e destinato a diventare una importante infrastruttura per la zona industriale di Coega.

La soluzione

In questo porto è stato previsto un sand bypass fisso: si tratta di una soluzione per evitare che la sabbia si accumuli seguendo il processo naturale dell’Oceano in quest’area costiera dove le correnti sono molto importanti.

La sabbia viene catturata con la pompa Dragflow nell’area occidentale della costa e pompata al lato opposto del porto. Questo consente una manutenzione costante del porto e la sua piena funzionalità.

La pompa fornita da Dragflow è ilmodello HY300A, con capacità di portata fino a 900m3 /h e prevalenza fino a 34m.

L’acquisto di questa pompa ha avuto risonanza anche sulla stampa locale dove Dragflow è stata descritta come un’azienda “conosciuta a livello mondiale per la capacità di gestire i fanghi abrasivi e corrosivi”.

Aggiornamenti: