DRAGA RADIOCOMANDATA PER LA PULIZIA DEI SEDIMENTI
2017 SVIZZERA
Descrizione del progetto
DRAGFLOW ha fornito una draga radiocomandata in Svizzera: il cliente è una grossa compagnia, leader nella lavorazione di materiale inerte per la produzione di calcestruzzo, cemento e asfalto, con impianti in tutto il mondo.
Il problema
Il Cliente stava cercando una soluzione efficace per rimuovere i sedimenti dal bacino di deposito alimentato dall’impianto di lavaggio degli inerti.
La soluzione
DRAGFLOW ha proposto una draga radiocomandata modello DRP120E22, equipaggiata con una pompa elettrica EL1204 e due escavatori elettrici EXEL20.
Il sistema dragante DRAGFLOW nonostante le dimensioni compatte è in grado di garantire ottime performance. La draga può essere assemblata a riva e messa in acqua completamente montata (pompa ed escavatori inclusi) grazie ai punti di sollevamento dedicati.
Ecco alcune delle principali caratteristiche della draga radiocomandata DRAGFLOW:
- In base alla richiesta del cliente la draga Dragflow può essere controllata da remoto con un joystick wireless o da un operatore a bordo attraverso il quadro elettrico che include un PLC in grado di supervisionare tutti i parametri e la posizione della draga durante l’operazione.
- Gli spostamenti del pontone all’interno del bacino vengono effettuati per mezzo di un sistema di quattro verricelli con cavi d’acciaio lunghi 110 metri.
- Nel caso in cui gli escavatori laterali vengono bloccati da materiale troppo compatto o da voluminosi oggetti sommersi, questi possono essere sbloccati automaticamente dal sistema PLC invertendo la direzione di rotazione delle teste fresanti.
- L’unità dragante può lavorare anche parzialmente fuori dall’acqua grazie ad un apposito sistema di raffreddamento ad acqua.
- La draga inoltre è equipaggiata con un sistema Jet Ring con getti d’acqua ad alta pressione intorno alla aspirazione della pompa per disgregare il fondo anche nel caso in cui il livello dell’acqua fosse minimo.