POMPE ELETTRICHE EL7,5 ALL‘OPERA IN UN’ACCIAIERIA
2018 BELGIO
Descrizione del progetto
Numerose pompe elettriche DRAGFLOW vengono impiegate all’interno di una acciaieria, dove contribuiscono alla corretta gestione degli ossidi provenienti dal processo di de-scaling
Il problema
Nelle acciaierie un problema tipico da affrontare è la gestione degli ossidi provenienti dal processo di de-scaling.
Questo materiale è molto pesante ed estremamente abrasivo e deve essere raccolto e separato dall’acqua in fase di riutilizzo.
La soluzione
Da molti anni Dragflow fornisce pompe elettriche all’impianto siderurgico ArcelorMittal di Ghent, in Belgio.
Attualmente 16 pompe EL7.5 funzionano in due fasi differenti del processo.
Le prime 12 pompe raccolgono il materiale da 6 serbatoi in cui viene convogliata l’acqua utilizzata nella procedura e la inviano a un piccolo serbatoio in cui l’acqua viene parzialmente rimossa. Qui altre 4 pompe funzionano h24 per rimuovere il solido con una concentrazione estremamente alta (fino al 60/70%)
Tutte le pompe sono dotate di sensori di temperatura e adattatore di scarico dedicato da montare sul sistema di tubi esistente.
Grazie alla robusta costruzione delle pompe Dragflow e alle speciali leghe appositamente progettate per i materiali abrasivi, la vita utile delle pompe è più lunga di qualsiasi altra pompa utilizzata in questo impianto