ATTIVITÀ DI DRAGAGGIO DI BACINI MINERARI CON DRAGA A CONTROLLO REMOTO
2016 GERMANIA
Descrizione del progetto
RWE, importante società attiva in ambito minerario, ci ha contattato per un’attività di dragaggio presso una miniera di carbone a cielo aperto.
La richiesta era quella di avere un macchinario sicuro e affidabile in grado di rimuovere sedimenti da tre bacini in cui viene convogliata tutta l’acqua piovana della miniera e l’acqua utilizzata dai diversi macchinari.
Il problema
Le pompe drenanti precedentemente installate non erano infatti in grado di rimuovere il materiale solido presente, causando così una costante riduzione della capienza utile dei bacini.
Il sistema doveva essere manovrabile da remoto, attraverso un radiocomando, e in grado di dragare il materiale sedimentato sul fondo, fino e compatto.
La soluzione
Dragflow ha fornito una draga a controllo remoto (modello DRP120) equipaggiata con una pompa ad alta prevalenza EL1204HH.
Per l’efficace rimozione dei sedimenti sono stati utilizzati due escavatori elettrici laterali EXEL20 e un anello jet-ring che, attraverso acqua in pressione, permette di miscelare in maniera migliore la componente solida fina.
Il sistema dragante pompa ed escavatori è in grado di pompare 150 m3/h ad una distanza di 200m, superando un dislivello di 60m, per scaricare il materiale su un nastro trasportatore che ricolloca i sedimenti in una zona dedicata della miniera.
Per la movimentazione della draga all’interno della miniera è stato necessario mantenere la larghezza massima entro i 4m.
Il sistema che ne risulta è particolarmente piccolo e leggero, se comparato alla potenza installata e alle prestazioni fornite, comunque trasportabile in container in quanto composto da 3 galleggianti modulari scomponibili.
È possibile operare in maniera continuativa solamente con un operatore a distanza di sicurezza. Il cliente si è ritenuto soddisfatto per il sistema fornito e per l’andamento dell’attività di dragaggio dei bacini minerari.