DRAGA ANFIBIA IN AZIONE NEL RIO MAGDALENA
2016 COLOMBIA
Descrizione del progetto
La nuova draga anfibia DRM è la protagonista di un ambizioso progetto di dragaggio in Colombia, per assicurare la navigabilità de Rio Magdalena.
Questo fiume nasce nelle Ande (Cordigliera centrale) e percorre quasi tutto il paese da Sud a Nord per una lunghezza di 1.538 km, di cui 1.230 navigabili. Rappresenta quindi una importante risorsa per il trasporto delle merci e il commercio via acqua.
Il problema
Il cliente necessitava di un mezzo dragante che potesse lavorare sia in ambiente acquatico che terrestre, entrando e uscendo dal fiume.
Una macchina capace di galleggiare nell’acqua alta come una normale draga, ma anche in grado di muoversi a terra, nella fanghiglia delle sponde del fiume
La soluzione
DRAGFLOW ha fornito due unità del nuovo modello di draga anfibia (DRM85/160E23).
Le due draghe, dotate di motore diesel a 265 Kw, sono equipaggiate con un’unità dragante, composta da una pompa idraulica HY85/160B e da un disgregatore EXHY35, montata al termine del braccio escavatore, per una capacità totale di oltre 500 m3/h e un volume di concentrazione solida di circa il 30-40%.
Inoltre, il mezzo è equipaggiato con cingoli galleggianti, un’elica idraulica con 130 Kw di potenza e quattro pali stabilizzatori lunghi 8 metri per fissare la draga nel punto del fiume desiderato nonostante la corrente.
Questa struttura permette alle draghe DRAGFLOW di muoversi sul terreno come mezzi terrestri e di galleggiare con stabilità grazie al galleggiante centrale.