dragflow - dragaggio impianti idroelettrici

Sono orgoglioso di poter condividere con i tecnici ENEL l’esperienza acquisita in anni di collaborazione con DRAGFLOW nella rimozione dei sedimenti dagli invasi artificiali, in Italia e nel mondo.

Ing. Francesco Galante – DRAGFLOW

DRAGFLOW partecipa al Corso CEI sugli impianti idroelettrici organizzato da ITCOLD per i tecnici ENEL

Impianti idroelettrici: l’esperienza di Dragflow nel training ITCOLD

Sicurezza delle dighe e interrimento dei serbatoi. Questi i temi che verranno affrontati nel training formativo organizzato da ITCOLD, Comitato Nazionale per le Grandi Dighe, rivolto ai tecnici ENEL, in programma a Milano il 31 ottobre ed 15 novembreDragflow, grazie all’intervento dell’ing. Francesco Galante, porterà la propria esperienza nazionale ed internazionale nella rimozione dei sedimenti dagli invasi artificiali.

“Sono orgoglioso di poter condividere con i tecnici ENEL l’esperienza acquisita in anni di collaborazione con DRAGFLOW – commenta l’ing. Galante – proprio nella rimozione dei sedimenti dagli invasi artificiali, in Italia e nel mondo. Il tema dell’interrimento degli invasi artificiali è molto sentito ed ha acquisito sempre maggiore importanza a causa degli evidenti cambiamenti climatici ”.

Sicurezza ed efficienza delle dighe e delle opere ad esse associate rientrano di diritto tra gli scopi fondanti di ITCOLD. “Oltre alle classiche attività per raggiungere i predetti obiettivi – commenta l’ing. Giovanni Ruggeri, presidente di ITCOLD – abbiamo riconosciuto da tempo l’importanza di azioni di training indirizzati ad ingegneri e tecnici che operano nel settore dighe. Pertanto, di concerto con l’Autorità (Direzione Generale Dighe), abbiamo progettato un’iniziativa di formazione che conterà anche con la diffusione delle migliori competenze ed esperienze”.

Il coinvolgimento di ITCOLD nel programma di training che ENEL da sempre svolge per i propri tecnici rappresenta un’importante stimolo per l’avvio operativo di iniziative di formazione rivolte ad altri Concessionari, in particolare a quelli più piccoli, “spesso non dotati di strutture tecniche di adeguata esperienza e specializzazione”. Tra i temi di sicuro interesse per il training sono di primaria rilevanza la sicurezza e il controllo delle dighe in condizioni di emergenza (sismica, idrologico-idraulica) nonché la sedimentazione dei serbatoi e delle tecniche e tecnologie più idonee per affrontarlo.

News & Events

Il mondo DRAGFLOW a 360°: segui la nostra partecipazione a fiere ed eventi e scopri le novità sui prodotti